mercoledì 3 dicembre 2014

Introduzione

Questo blog, forse, un giorno, diventerà un libro.
Le tre virgole nella prima frase sono messe di proposito, servono, come tutte le virgole, per creare una pausa.
Lo scopo è quello di ricreare la stessa suspense che lo spettatore avverte quando la storia viene narrata da Carlo Lucarelli.
Ma dato che questa non è una storia di cronaca nera, la suspense non c'entra nulla, così come, in questa storia, non c'entra nulla nemmeno Carlo Lucarelli.
Il fatto è che tutte le volte che scrivo qualcosa, mi viene da farlo come se fossi Carlo Lucarelli che sta raccontando un fatto di cronaca nera.
Boh, forse sto solo diventando pazzo.

Comunque, questo blog, vuole raccontare la storia di un centinaio di giovani che vent'anni fa, nell'ottobre del 1993, partirono per il servizio militare.
In queste pagine raccoglieremo gli episodi vissuti durante quell'anno, i nostri ricordi,  le nostre emozioni.
Verranno pubblicate le foto scattate a quei tempi,  quando le macchine digitali non esistevano ancora.
Verranno trascritti frammenti di quei diari che i più lungimiranti  tra noi hanno scritto per conservare e tramandare quella che, alla fine, è stata una grande esperienza di vita che, una volta che il tempo ha smussato via gli aspetti più spigolosi, ha lasciato un piacevole ricordo e la nostalgia di una gioventù che oramai se ne sta andando.
Buona lettura.














8 commenti:

  1. Leonardo... non poteva esserci migliore introduzione!

    RispondiElimina
  2. mi pit molto e aggiungo che dopo vent'anni e un emozione immensa scrivere questa storia con voi

    RispondiElimina
  3. Grazie a Leonardo e a Davide, ma anche a tutti quelli che collaboreranno.
    Per me, ritrovarvi dopo venti anni, è stato come incontrare dei fratelli!

    RispondiElimina
  4. Ecco Giovita, ha centrato il punto, "fratelli" è la parola giusta.
    Ieri sera, mentre pensavo a tutte queste cose ho elaborato questo pensiero.
    L'anno di militare che abbiamo vissuto insieme è stato un'esperienza che ha creato un legame, come se fosse un patto di sangue (senti che paroloni), qualcosa di non scritto, in grado però, di farci riconoscere l'un l'altro in mezzo a alle genti (altra frasona).
    Non so come spiegarlo bene, ma quando sei in mezzo ad una marea di gente, fai finta di essere in una stazione stracolma di gente che va e che viene, si diventa un po', come dire, superficiali nei rapporti.
    Anche se prendi dentro in qualcuno mentre passi tra tanti, non fai molto caso, perchè ci sono troppe persone per comportanti bene con tutti come si dovrebbe.
    Ma se urti per sbaglio uno con cui hai vissuto un'esperienza intensa, dici: "No, un momento con questo non posso essere superificiale, ci devo stare attento".
    Non so se ho reso l'idea, forse è un pensiero contorto.
    Sintetizziamo così, ora ci riconosciamo l'un l'altro anche se siamo in mezzo a tanti.

    RispondiElimina
  5. Immaginare dopo vent'anni di ritrovarsi, pranzare insieme,essere tutti i giorni in contatto via internet, andare allo stadio insieme, immagini e momenti indelebili della mia vita..... Grazie ragazzi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. siete tutti dei grandi, non ho parole!!!!!! bellissima idea
      Visini Massimiliano

      Elimina
  6. The Grand Grand at Mohegan Sun - JTM Hub
    Mohegan Sun offers a wide array 동두천 출장샵 of table games, slots, sports 울산광역 출장안마 betting and slots, so make sure to have a good time. 여수 출장샵 The 경기도 출장샵 Grand at Mohegan Sun can 거제 출장안마 accommodate

    RispondiElimina